annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Iscriviti adesso. Entra a far parte della nostra community!

problema con un cavo VGA da 5 metri

RISOLTO
profile.country.it_IT.title
corrente68
Visitatore

problema con un cavo VGA da 5 metri

Salve, ho da poco comprato un sony KDL-40EX500 ma ho un piccolo problema, non riesco ad usarlo come monitor per il mio portatile ACER 5738ZG con cavo VGA da 5 metri, da premettere che sia il cavo che il computer che il televisore funzionano perfettamente infatti ho provato il televisore ed il portatile con un cavo da 1,5 metri e funziona perfettamente, infatti anche senza collegare il computer con il solo cavo da 1,5 inserito la tv mi rileva una sorgente PC, cosa che non mi succede con il cavo da 5 metri.

Con il cavo VGA da 5 metri ed il computer portatile vado ad un altro monitor da 15 pollici lo inserisco e tutto funziona perfettamente, quindi deduco che il cavo è funzionante.

Ora mi chiedo, la sony predilige un tipo di cavo Vga particolare visto che il mio, che non è sony, e quando lo collego non lo rileva nemmeno? Ma nemmeno quello da 1,5 metri è sony.

Questo è il secondo cavo VGA da 5 metri che acquisto poichè il primo non avendolo provato da nessuna parte lo avevo dato per difettoso e lo avevo restituito rimettendoci pure i soldi .

Tutto sarebbe risolto se io avessi una distanza di 1,5 metri purtroppo non è così, avevo anche scritto alla sony ma non mi hanno risposto.

Grazie in anticipo per l'aiuto, ciao.

1 SOLUZIONE ACCETTATA

Soluzioni accettate
profile.country.IT.title
Trip..
Membro

Credo sia una questione di qualità del cavo, comunque. E proverei a cambiarlo, non tanto con uno uguale, ma con un'altra marca. Perchè il VGA fa fatica a viaggiare su lunghe distanze (come fa fatica anche l'USB), e per farlo ha bisogno di cavi perfetti, schermati ad arte.

Io ho un cavo da 10 metri molto costoso e fatto fare ad hoc.

Proverei anche a collegare un altro pc, magari è anche lui che "esce debole".

Se non ne vieni a capo prova a chiedere consiglio a un centro assistenza Sony, o a chi produce cavi.

Un'altra cosa che mi viene in mente è di tenere lontano questo cavo da eventuali cavi di alimentazione o altri disturbi.

Visualizza soluzione nel messaggio originale

2 RISPOSTE 2
profile.country.IT.title
Trip..
Membro

Credo sia una questione di qualità del cavo, comunque. E proverei a cambiarlo, non tanto con uno uguale, ma con un'altra marca. Perchè il VGA fa fatica a viaggiare su lunghe distanze (come fa fatica anche l'USB), e per farlo ha bisogno di cavi perfetti, schermati ad arte.

Io ho un cavo da 10 metri molto costoso e fatto fare ad hoc.

Proverei anche a collegare un altro pc, magari è anche lui che "esce debole".

Se non ne vieni a capo prova a chiedere consiglio a un centro assistenza Sony, o a chi produce cavi.

Un'altra cosa che mi viene in mente è di tenere lontano questo cavo da eventuali cavi di alimentazione o altri disturbi.

profile.country.it_IT.title
corrente68
Visitatore

Il cavo credo vada bene perchè se collego il cavo e il computer all'altro monitor funzionano perfettamente, a meno che il cavo non abbia problemi a venir fuori su un monitor da 40 pollici a differenza di quello da 15 pollici.