annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Iscriviti adesso. Entra a far parte della nostra community!

Consigli per gli acquisti

RISOLTO
profile.country.IT.title
fabip8
Esploratore

Consigli per gli acquisti

Buongiorno a tutti,

sono nuovo della community e sono in cerca di un consiglio (sperando di rispettare tutte le regole del forum).

A breve acquisterò uno dei seguenti modelli:

Sony 50" X81 J

Sony 50" X85 J

Mi pare che le differenze più importanti tra i 2 modelli siano i pannelli IPS/VA e il processore più performante per l'X85 J. Il venditore mi ha proposto per entrambi una "calibrazione immagine fatta dalla fabbrica" ovviamente a pagamento (60 €). Detto questo chiedo ai più esperti su quale modello indirizzarmi (considerando che non necessito di angolo di visione particolare, e che la tv verrà usata per poco gaming) e inoltre cosa ne pensate di questa calibrazione extra. Grazie in anticipo a chi risponderà. Saluti!

1 SOLUZIONE ACCETTATA

Soluzioni accettate
profile.country.IT.title
jojo-76
Community Team

Un motionflow migliore ti permette di goderti meglio scene veloci di serie televisive o film (ma anche le scritte in sovraimpressione del TG, quelle che corrono come matte sotto) ;).

fai affidamento sulle schede prodotto al link che ti ho mandato per le specifiche.

per la calibrazione non saprei risponderti (ovvio che avere un immagine calibrata è sempre meglio), ma c'è da considerare la bravura del calibratore e da considerare che Sony da sempre è nota per avere una buona gestione dell'immagine "out of the box" con diversi profili da sfruttare in base all'utilizzo (Brillante, Standard, Cinema, Gioco, Grafica, Foto, Personale, Dolby Vision Luminoso, Dolby Vision Scuro).

Visualizza soluzione nel messaggio originale

9 RISPOSTE 9
profile.country.IT.title
sonysta
Campione

@fabip8 

Se non ci sono particolari problemi personalmente scegliefrei sempre pannello VA e processore più performante. Però guardando le caratteristiche se non ho letto male hanno entrambi VA e stesso processore.

profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

Pannello AMVA per X85J, 2 x HDMI 2.1 con 48 Gbps per X85J...

profile.country.IT.title
jojo-76
Community Team

buongiorno @fabip8 

https://drive.google.com/drive/folders/1a__hwsWl9vfXwG7GkQ2efSpy1kUsRsQx

 questo link puoi trovare le schede tecniche dei due prodotti.

La differenza principale è relativa al Motionflow (800Hz su X85J 400Hz su X81J), quindi X85J ha una gestione del movimento dell'immagine più fluida.

ci sono altre piccole differenze che potrai scoprire consultando le schede, prima fra tutte il piedistallo dell'X85J permette una doppia posizione dei piedi che X81 non ha.

Dare un consiglio sinceramente risulta difficile soprattutto non conoscendo le tue abitudini e i tuoi utilizzi, di certo crescendo la classe di gamma (X85>X81J) le caratteristiche sulla carta sono migliori e il design e i materiali sono più curati.

profile.country.IT.title
fabip8
Esploratore

Intanto grazie per la risposta!

In effetti ho scritto male....il processore è lo stesso ma cambia il Motionflow 

Motionflow™ XR 400/480 Hz (50/60 Hz nativi) per x81j

Motionflow™ XR 800/960 Hz (100/120 Hz nativi) per x85j

Mentre il pannello mi pare sia diverso ma ho cercato info su vari siti, spero di non aver fatto confusione.

Per quanto riguarda la calibrazione? Molti venditori (Euronics, Mediaworld...) la propongono, ma non so se davvero necessaria...

profile.country.IT.title
fabip8
Esploratore

L'utilizzo che farei sarebbe con tv antenna, Netflix, Dazn e poco gaming...influisce molto il Motionflow?

Mentre per il discorso calibrazione aggiuntiva cosa ne pensi?

Grazie!

profile.country.IT.title
jojo-76
Community Team

Un motionflow migliore ti permette di goderti meglio scene veloci di serie televisive o film (ma anche le scritte in sovraimpressione del TG, quelle che corrono come matte sotto) ;).

fai affidamento sulle schede prodotto al link che ti ho mandato per le specifiche.

per la calibrazione non saprei risponderti (ovvio che avere un immagine calibrata è sempre meglio), ma c'è da considerare la bravura del calibratore e da considerare che Sony da sempre è nota per avere una buona gestione dell'immagine "out of the box" con diversi profili da sfruttare in base all'utilizzo (Brillante, Standard, Cinema, Gioco, Grafica, Foto, Personale, Dolby Vision Luminoso, Dolby Vision Scuro).

profile.country.IT.title
Flamerone
Expert

Prendi il pannello da 100/120Hz. Sicuramente ne giova il motionflow.

profile.country.IT.title
fabip8
Esploratore

@jojo-76

Grazie per il link e indicazioni! Per quanto riguarda le calibrazioni "fai da te" (qualora necessarie) ricordo di aver letto in qualche post che esistono tutorial e consigli per i settaggi migliori. Sapresti dirmi dove trovarlo?

Grazie! 

profile.country.IT.title
fabip8
Esploratore

@Flamerone 

in effetti anch'io ero indirizzato su quello...Grazie!