annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Iscriviti adesso. Entra a far parte della nostra community!

aggiornamento 1.0.00.14080

RISOLTO
profile.country.it_IT.title
viccio75
Visitatore

aggiornamento 1.0.00.14080

ho appena eseguito l'aggiornamento del software, ma non sono riuscito a trovare sul sito della sony le specifiche di tale aggiornamento.

in pratica, cosa è stato modificato? è stato migliorato qualcosa?

1 SOLUZIONE ACCETTATA

Soluzioni accettate
profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

Questo aggiornamento del firmware risolve i seguenti problemi:

  • Il lettore non è in grado di aprire un libro acquistato e viene visualizzato il messaggio "Protected Page Error" (Errore pagina protetta).
  • Le annotazioni su un libro acquistato sono andate perse.


Questa la pagina dell'aggiornamento del PRS-650: (stesso aggiornamento per il PRS-350)

http://support.sony-europe.com/computing/downloads/downloads.aspx?site=odw_it_IT&f=FWupdatePCv1.0.00...

Visualizza soluzione nel messaggio originale

6 RISPOSTE 6
profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

Questo aggiornamento del firmware risolve i seguenti problemi:

  • Il lettore non è in grado di aprire un libro acquistato e viene visualizzato il messaggio "Protected Page Error" (Errore pagina protetta).
  • Le annotazioni su un libro acquistato sono andate perse.


Questa la pagina dell'aggiornamento del PRS-650: (stesso aggiornamento per il PRS-350)

http://support.sony-europe.com/computing/downloads/downloads.aspx?site=odw_it_IT&f=FWupdatePCv1.0.00...

profile.country.it_IT.title
viccio75
Visitatore

perfetto, grazie! :wink:

profile.country.it_IT.title
rumorel46
Visitatore

a proposito di aggiornamenti, volevo far notare che in rete è disponibile un firmware alternativo (non ufficiale, ovviamente) che cambia radicalmente l'interfaccia del reader, ma che soprattutto risolve alcuni problemi importanti, come:

1) possibilità di navigare per cartelle (e quindi per sottocartelle)

2) possibilità di evitare che ad ogni accensione ci sia la lettura completa della SD da parte del reader

3) personalizzazione dei tasti disponibili sul reader.

Mi permetto di dire che pretenderei da parte di Sony un aggiornamento serio del software, visto che il costo del reader lo meriterebbe in pieno.

Sto esitando ad aggiornare con il firmware alternativo solo perchè, presumo, invalidi la garanzia, ma per il resto le funzionalità che offre sono esattamente quelle che mi servirebbero per rendere la lettura piacevole e veloce (cosa per la quale ho acquistato il reader stesso...).

Ovviamente se la Sony trascura questi problemi e lascia gli acquirenti alla "mercè" di programmatori non ufficiali (che ovviamente ringrazio di esistere...) non ci fa certo una bella figura, soprattutto perchè il dispositivo è validissimo ma perde molte delle sue potenzialità proprio a causa del software facilmente migliorabile.

forza Sony!!!!

profile.country.it_IT.title
viccio75
Visitatore

boh, personalmente tutto queste critiche nei confronti del software non le comprendo. ovviamente OGNI cosa è migliorabile, ma non mi sembra che il firmware attuale abbia delle gravi pecche, considerando il fatto che il mercato degli ebook (in generale) è un mercato nuovissimo. anzi, rispetto agli altri lettori che ci sono in giro, sony fa un figurone!

comunque se hai fatto l'aggiornamento 1.0.00.14080 mi sembra che non puoi installare il software alternativo prs+

profile.country.it_IT.title
rumorel46
Visitatore

infatti anche per me il reader sony è il migliore del mercato.

come ho già ribadito in un altro post, e come si evince anche dai pareri di molti utenti in questo ed in altri forum, il problema della mancanza di sottocartelle è quello che sembra più pesante nella gestione complessiva del reader, perchè se le collezioni sono numerose è poco pratico poterle gestire solo come un lungo elenco alfabetico ed invece non poter includere in ogni collezione altre cartelle. è un problema facilmente risolvibile...

profile.country.it_IT.title
dado1976
Visitatore

Si il prodotto e sicuramente valido, ma per chi come me usa il reader per leggere le scanalation (fumetti digitali per semplificare) che spesso li trovi in formato jpg o altri formati fotografici è frustrante visto che il soft per le immagini non riconosce le cartelle e le inserisce a "casaccio" rendendo impossibile effetivamente utilizzalo per la lettura.

Ritengo quindi inaccettabile che la sony abbia questa lacuna soprattutto quando è assente in reader di piu bassa fascia (es l'intreeo ebr-02c che possiedo).