annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Iscriviti adesso. Entra a far parte della nostra community!

A quando le foto a colori?

RISOLTO
profile.country.IT.title
Cippino04
Esploratore

A quando le foto a colori?

Tanti anni fa, allo SMAU di Milano, vidi un laptop statunitense con monitor a "carta elettronica" in grado di riprodurre anche immagini a colori.

L'effetto era stupefacente quanto ed ovviamente anche di più di quello di un buon e-book attualmente in commercio, ma il prezzo era a dir poco proibitivo!!!

Che cosa divide ancora la carta stampata da quella elettronica?

All'attuale stato dell'arte, IMHO, la riproduzione dei colori, poi la carta elettronica supererà, in convenienza e gestibilità, di oltre 1000 volte la carta stampata.

Forse l'intelligenza degli studiosi di marketing è al momento concentrata sul vedere come guidare quest'ultima transizione tecnologica delle grandi imprese sul mercato di massa, senza creare malcontenti e contraccolpi.

Dopodiché il passaggio sarà davvero epocale... ma esso forse non sarà guidato dagli e-book in sè e per sè considerati quanto piuttosto dagli schermi a colori e non retroilluminati.

Gli e-book probabilmente resteranno comunque fondamentali su una discreta fascia di mercato, magari "cellularizzandosi" con una sim... o "computerizzandosi" con qualche OS, visto che già sono "i-pod-ati": portarsi al seguito un tablet è senza dubbio più comodo che trasportare un laptop e molto più soddisfacente che leggere un testo sul microbico schermo di un cellulare.

Quindi chiedo a chi di dovere: quando inizieranno a comparire i primi e-book multimedializzati e con schermi a colori? 🙂

1 SOLUZIONE ACCETTATA

Soluzioni accettate
profile.country.it_IT.title
cortocircuito
Nuovo

e vero, posso essere d'accordo con te oramai con la globalizzazione e questa corsa al futuro

quando oggi esce un prodotto già ce lo immaginiamo con quale nuova tecnologia lo possiamo migliorare.

Per fare un po' di storia sony nel 2004 per il mercato Giapponese aveva introdotto il primo reader EBR-1000

per poi nel 2006 introdurre il PRS-500 per poi arrivare ai giorni nostri con il PRS-950 che purtroppo in

Europa non è stato distribuito.

Diciamo che, guardando al futuro riguardo a quanto sony sta pensando di fare, la risposta alle tue domande potrai trovarla nel link che ti allego.:smileyhappy:

http://presscentre.sony.eu/content/detail.aspx?ReleaseID=6659&NewsAreaId=2

ciao

Visualizza soluzione nel messaggio originale

2 RISPOSTE 2
profile.country.it_IT.title
cortocircuito
Nuovo

e vero, posso essere d'accordo con te oramai con la globalizzazione e questa corsa al futuro

quando oggi esce un prodotto già ce lo immaginiamo con quale nuova tecnologia lo possiamo migliorare.

Per fare un po' di storia sony nel 2004 per il mercato Giapponese aveva introdotto il primo reader EBR-1000

per poi nel 2006 introdurre il PRS-500 per poi arrivare ai giorni nostri con il PRS-950 che purtroppo in

Europa non è stato distribuito.

Diciamo che, guardando al futuro riguardo a quanto sony sta pensando di fare, la risposta alle tue domande potrai trovarla nel link che ti allego.:smileyhappy:

http://presscentre.sony.eu/content/detail.aspx?ReleaseID=6659&NewsAreaId=2

ciao

profile.country.IT.title
Cippino04
Esploratore

Grazie, vedo che riesco almeno a rispondere alle discussioni a suo tempo da me aperte, anche se non riesco più ad aprirne di nuove, dato che non trovo più il comando per fare ciò nella pagina web della community degli e-book... 😞